La valvola di sicurezza ottone 1¼ femmina-femmina rappresenta una soluzione fondamentale per tutelare impianti idraulici, di accumulo e irrigazione da sovrapressioni dannose. La versione certificata INAIL garantisce qualità elevata e affidabilità a lungo termine, grazie alla sua costruzione robusta ed efficiente.
Il corpo, realizzato in ottone massiccio, include una molla in acciaio inox e un otturatore con guarnizione EPDM, selezionati per garantire resistenza e tenuta costante. La taratura fissa standard è impostata a 3 bar, con una tolleranza di sovrapressione del 10 % e uno scarto di chiusura massimo del 20 %, come previsto dalle normative tecniche della categoria. Questo tipo di valvola di sicurezza è comunemente integrata nei sistemi di accumulo, pompe, reti irrigue e boiler, permettendo uno scarico stabile e controllato del fluido in eccesso.
La filettatura femmina‑femmina da 1¼″, conforme allo standard ISO 228‑1 (equivalente DN32‑40), consente un montaggio semplice e compatibile con impianti standard italiani. La valvola opera in un range di temperature da 5 °C a 110 °C e supporta pressioni nominali fino a 10 bar
Caratteristiche tecniche:
-
Attacchi: femmina‑femmina 1¼″ – ISO 228‑1 (DN32‑40)
-
Corpo in ottone massiccio
-
Taratura fissa: 3 bar (con possibilità di altre versioni su richiesta)
-
Molla in acciaio inox, otturatore con guarnizione EPDM
-
Sovrapressione: +10 %
-
Scarto di chiusura: ≤ 20 %
-
Pressione operativa: fino a 10 bar
-
Temperatura di esercizio: 5 °C – 110 °C
-
Certificazione: INAIL (ex‑ISPESL), conformità PED
Applicazioni consigliate:
Ideale per reti irrigue automatizzate, impianti di accumulo dell’acqua calda e pompe unsigned su sistemi civili e industriali. Perfetta per garantire sicurezza continua senza richiedere interventi di taratura manuale.
➡️ Scopri altri dispositivi di sicurezza idraulica e termica
📦 Distribuito da PanAgri, il tuo punto di riferimento per soluzioni tecniche professionali nel verde, irrigazione e tutela idraulica.








































