La saracinesca in ottone 1 1/2″ femmina‑femmina è una valvola d’intercettazione affidabile e robusta, progettata per l’uso in impianti idraulici, riscaldamento, condizionamento e sistemi irrigui. Con materiali di alta qualità e conformità agli standard, garantisce lunga durata e prestazioni stabili.
Materiali e costruzione
Realizzata con un corpo interamente in ottone e un volantino in alluminio per una manovra fluida. Le connessioni femmina‑femmina seguono lo standard ISO 228, assicurando compatibilità con impianti e tubazioni standard;
Specifiche tecniche principali
-
Diametro nominale: 1 1/2″ (DN 40)
-
Pressione nominale: PN16 (circa 16 bar / 232 psi)
-
Temperatura operativa: fino a 150 °C in assenza di vapore (spesso limitata a 80 °C su alcune versioni)
Installazione e utilizzo
Questa valvola può essere installata in verticale, orizzontale o obliqua, offrendo grande flessibilità nel posizionamento. Essendo una valvola a passaggio totale, è ideale per un’intercettazione netta del flusso, ma non per la regolazione fine, poiché ciò potrebbe causare turbolenze e usura accelerata . La manovra lenta aiuta a prevenire il colpo d’ariete in fase di chiusura e apertura.1.
Applicazioni consigliate
È ampiamente usata in contesti quali
-
reti di distribuzione acqua e irrigazione
-
impianti antincendio e stazioni di pompaggio
-
circuiti di riscaldamento e condizionamento
-
uso igienico-sanitario e agricolo
Vantaggi operativi
-
Elevata durata grazie al corpo in ottone CNC e componenti di qualità
-
Compatibilità elevata grazie alle connessioni standard ISO
-
Tenuta affidabile in condizioni PN16 con temperature fino a 150 °C
-
Installazione versatile in vari orientamenti
-
Manutenzione semplice, grazie al design non complesso
In sintesi, la saracinesca ottone 1 1/2″ femmina‑femmina con volantino in alluminio è una soluzione ideale per progetti professionali che richiedono standard elevati di affidabilità e robustezza nella gestione dei flussi idraulici.
➡️ Scopri altri prodotti su www.sistemirrigazione.it
📦 Distribuito da PanAgri, professionisti del verde e dell’irrigazione.









































