- Capacità di realizzare la fertilizzazione in maniera proporzionale per garantire una concentrazione di fertilizzante costante;
- Capacità di realizzare irrigazione e fertirrigazione in maniera integrata utilizzando in maniera razionale il fertilizzante;
- Il polipropilene consente elevata resistenza alla corrosione;
- Valvola di controllo integrata per prevenire il ritorno del liquido;
- Design semplice e compatto;
- Design progettato in modo da semplificare le operazioni di installazione e manutenzione.
FERTIRRIGAZIONE, Iniettore Venturi
Iniettore Venturi – kit
Codice: VRB00108Il kit Venturi completo di accessori è costituito da iniettore Venturi, tubicino e filtro per pesca.
Disponibili nelle misure d. 1”, 1 ½” e 2”, e costruiti con materiali ad altissima resistenza meccanica e chimica, assicurano la regolare distribuzione dei fertilizzanti liquidi nel sistema irriguo.
Precisi ed efficienti necessitano di una piccola differenza di pressione per assicurare alte prestazioni in aspirazione.
Nella semplicità del principio fisico è assicurato il giusto equilibrio tra tecnica e praticità, sicurezza ed efficacia.
24,60 € – 45,90 €
La Panagri offre tre tipologie di KIT VENTURI in relazione alla quantità di fertilizzante da utilizzare.
APPLICAZIONI
L’iniettore Venturi è caratterizzato da elevata efficienza per gli impianti di irrigazione e fertirrigazione di piccole e medie dimensioni.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
L’installazione prevede l’utilizzo di un gomito ed altri componenti per connettere l’iniettore Venturi in parallelo con la valvola principale del condotto.
Quando un fluido in pressione entra nell’iniettore, viene convogliato verso la camera di iniezione, aumentando bruscamente la sua velocità. L’incremento di velocità causa una diminuzione di pressione che consente l’aspirazione di un altro liquido attraverso un apposito orifizio e la miscelazione con la corrente motrice.
Quando la corrente motrice si dirige verso l’uscita dell’iniettore, la sua velocità si riduce, provocando un aumento della pressione (a un valore più basso di quello in entrata all’iniettore). Gli iniettori Venturi richiedono una differenza di pressione minima tra quella in entrata e quella in uscita per creare un flusso attraverso l’orifizio d’aspirazione.
Scheda tecnica