ALA GOCCIOLANTE
ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE
L'ala gocciolante autocompensante è molto utilizzata per la realizzazione di impianti di irrigazione residenziale ed agricola. Trova grande applicazione per l'irrigazione di tappezzanti, piante fitte, siepi, alberi ed altro. L'installazione del tubo forato è semplice e veloce grazie al materiale di cui è costituito che risulta essere molto flessibile. In questa sezione si presentano tubi di diversa categoria:
ala gocciolante autocompensante di Rain Bird Serie XF
ala gocciolante autocompensante e autopulente di Netafim - Serie Technet
ala gocciolante autocompensante e autopulente di Netafim - Serie Uniram RC
ala gocciolante autocompensante di Netafim - Serie Dripnet
I suddetti tubi gocciolanti per irrigazione presentano caratteristiche differenti l'uno dall'altro per quanto riguarda la portata, la pressione di esercizio, il diametro esterno ed interno dell'ala gocciolante, la spaziatura tra i gocciolatori ed altro.
Ciascuna ala gocciolante pesante illustrata in questa sezione è corredata da SCHEDA TECNICA E da PRODOTTI CORRELATI che consentono di avere maggiori informazioni tecniche sul prodotto di interesse.
BUONA NAVIGAZIONE!





ALA GOCCIOLANTE NON AUTOCOMPENSANTE

L'ala gocciolante non autocompensante trova grande applicazione sia negli impianti di irrigazione residenziale che agricola. Piante, siepi, alberi ed altro. Il materiale di cui è costituita si presenta flessibile. Facile da installare, pratica e di elevata qualità.
In questa sezione sono presenti due tipologie differenti di ala gocciolante non autocompensante:
ala gocciolante pesante non autocompensante di Siplast
micro ala gocciolante (NOVITA')
I suddetti tubi gocciolanti per irrigazione presentano caratteristiche differenti l'uno dall'altro per quanto riguarda la portata, la pressione di esercizio, il diametro esterno ed interno dell'ala gocciolante, la spaziatura tra i gocciolatori ed altro.
Ciascuna ala gocciolante non autocompensante è corredata da tutte le informazioni necessarie per conoscere nello specifico il prodotto e dai componenti che solitamente si abbinano per realizzare un impianto di irrigazione efficiente; basterà cliccare su "SCHEDA TECNICA E PRODOTTI CORRELATI" ed il gioco sarà fatto!
BUONA NAVIGAZIONE!



ALA GOCCIOLANTE LEGGERA

L'ala gocciolante leggera è solitamente impiegata per la realizzazione di impianti di irrigazione per giardino, per ortive e per agricoltura in generale. L'installazione della manichetta è immediata grazie ai materiali di cui è costituita. In questa sezione si presentano ali gocciolanti leggere di diversa tipologia:
ala gocciolante leggera Brico Drop
ala gocciolante leggera Streamline di Netafim
Le suddete ali gocciolanti leggere per irrigazione presentano caratteristiche differenti le une dalle altre per quanto riguarda la portata, la pressione di esercizio, il passo dei gocciolatori.
Ciascuna ala gocciolante leggera illustrata in questa sezione è corredata da SCHEDA TECNICA E da PRODOTTI CORRELATI che consentono di avere maggiori informazioni tecniche sul prodotto di interesse.
BUONA NAVIGAZIONE!




ALA GOCCIOLANTE PER SUBIRRIGAZIONE

L'ala gocciolante per subirrigazione è molto utilizzata per la realizzazione di impianti di subirrigazione. Trova grande applicazione per l'irrigazione interrata di aiuole, sipei, giardino, aree verdi di piccole e grandi dimensioni, campi sportivi. L'installazione dell'ala gocciolante per subirrigazione è semplice e veloce grazie al materiale di cui è costituito che risulta essere molto flessibile.
In questa sezione viene presentata una sola serie di ala gocciolante per subirrigazione alta qualità denominata Unitechline di Netafim.
E' un'ala gocciolante autocompensante ed autopulente con diametro esterno di 16,6 mm e spaziatura di 30 cm tra i gocciolatori. Il rotolo che si fornisce ha una lunghezza di 100 metri. Lavora a una pressione variabile da 0,5 a 4,0 bar per una portata di 1,6 litri/ora per una filtrazione consigliata di 130 micron. E' resistente allo schiacciamento e molto flessibile.
L'ala gocciolante per subirrigazione illustrata in questa sezione è corredata da SCHEDA TECNICA E da PRODOTTI CORRELATI che consentono di avere maggiori informazioni tecniche sul prodotto stesso.
BUONA NAVIGAZIONE!
